
BOTUTOUCH (foto Prima e Dopo) – Incobotulinum Toxin A 100 U, presentata al SIES 2019
Un viso armonico, giovane ma che mantiene la naturale espressività del volto con BOTUTOUCH, la tecnica i cui risultati sono stati riconosciuti a livello mondiale mediante pubblicazione scientifica su PubMed (Qui la sezione) e che il Dott. Fabrizio Melfa ha presentato all’ultimo congresso SIES (Bologna 22-24 febbraio 2019).
Per farci un’idea di come, in un solo trattamento e dopo una settimana, agisca il BOTUTOUCH – Incobotulinum Toxin A 100 U, abbiamo preso alcune immagini di riferimento ed esaustive, che rientrano anche in un video presentazione che è stato proposto proprio all’ultimo congresso SIES (all’interno della relazione “Botutouch – Incobotulinum Toxin A 100 U in doppia diluizione inoculata con tecnica personale per un risultato più naturale, statistiche personali su oltre 500 casi” ) a testimonianza delle positive applicazioni della tecnica.
Guarda le foto PRIMA E DOPO: