Malta – Dall’Anatomia alla pratica. L’approccio anatomologico – Ringiovanimento globale del volto con iniettabili e fili di sospensione – 21-22 gennaio 2017. |

Malta – Dall’Anatomia alla pratica. L’approccio anatomologico – Ringiovanimento globale del volto con iniettabili e fili di sospensione – 21-22 gennaio 2017.

By: | Tags: , , | Comments: 0 | Gennaio 23rd, 2017

Il dott. Fabrizio Melfa tra i docenti del R.C.I.S. Research Centre for Injectable Safety a Malta per l’Advanced Training Camp dal titolo: “Dall’Anatomia alla pratica. L’approccio anatomologico – Ringiovanimento globale del volto con iniettabili e fili di sospensione”, che si è tenuto il 21 e 22 gennaio 2017 a Malta.

IL VIDEO DELL’EVENTO


ARGOMENTI TRATTATI

Dissezione
Anatomia dell’invecchiamento facciale. Analisi dei compartimenti adiposi e del loro ruolo nell’invecchiamento facciale tramite la dissezione su cadavere. Analisi ed esposizione dei nervi, vasi e aree pericolose per migliorare la sicurezza dell’impianto.
Esercizio pratico dei partecipanti
Definizione della nomenclatura delle rughe, dei solchi e delle aree anatomiche del volto (per parlare tutti la stessa lingua durante il corso)
Presentazione
Strategie terapeutiche con iniettabili nel terzo superiore, medio ed inferiore del volto. Chemodenervazione ed aumento volumetrico per un effetto lifting globale del volto.

TOSSINA BOTULINICA:
Dissezione
Anatomia dei muscoli mimici del volto con dissezione su cadavere. Il concetto delle zone motorie dei muscoli facciali e la sua applicazione nell’utilizzo estetico della tossina botulinica. Dimostrazione delle tecniche d’inoculo su cadavere.
Esercizio pratico dei partecipanti
Disegno anatomico dei muscoli mimici e dei punti d’inoculo sul volto. Valutazione dei disegni anatomici.
Presentazione
How I do it: tecniche d’inoculo e diluizioni con la Tossina Botulinica.
Live injections
Come ottimizzare i nostri risultati con la tossina botulinica.

FILLER:
Dissezione
Analisi delle aree difficili: tempie, fronte, sopracciglio, solco lacrimale, infraorbitaria, malare, zigomatica, guancia, mento, pre-jowl, margine mandibolare.
Dimostrazione delle tecniche d’inoculo su cadavere. Spiegazione dei piani anatomici superficiali
e profundi con tecnica ad ago e cannula.
Esercizio pratico dei partecipanti
Disegno anatomico delle principali unità estetiche e delle aree pericolose del volto.
Valutazione dei disegni anatomici.
Presentazione
• How I do it: tecniche d’impianto dei filler a base di acido ialuronico (dermafillers and filler e volumizzanti).
• How I do it: tecniche d’impianto di filler a base di idrossiapatite di calcio. (Live injections).
• Impianti di filler a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio con ago e cannula.

FILI DI SOSPENSIONE CON SUTURE RIASSORBIBILI:
Dissezione
Analisi dell’invecchiamento dell’area zigomatico-malare, sopracciglio, guancia, profilo mandibolare e collo. Come sollevare i tessuti molli ptosici con fili di sospensione riassorbibili.
Presentazione
Come utilizzo i fili di sospensione riassorbibili. Combinazione con i filler e la tossina botulinica.
Materiali, tecniche e procedure, indicazioni, complicanze e risultati.

Condividi!