
Radiesse, il dottor Melfa a Bologna per il summit “Merz Aestetichs”
Avere un aspetto giovane e bello è il sogno di ogni donna. Ma anche di molti uomini. È per questo che negli anni sono sempre di più le persone che si rivolgono alla medicina estetica per migliorare la propria esteriorità e trovare un giusto equilibrio con se stessi. E sono certamente gli attacchi del tempo su viso, collo e mani quelli considerati dai più gli effetti anti-estetici più antipatici da combattere. E debellare.
Spesso con lo scorrere incessante degli anni i semplici trattamenti contro le rughe non sono sufficienti e servono motodi più profondi ed efficaci. Serve, in particolare, un vero scudo contro la pelle che perde volume e tonicità.
Vero esperto in materia è il dottor Fabrizio Melfa, che costituisce in Sicilia il maggiore utilizzatore di Radiesse e nel Bel Paese tra i medici che ne fanno maggiore uso.
Cos’è Radiesse? Un filler biocompatibile e certificato, costituito per il 30% da microsfere sintetiche di Idrossiapatite di Calcio e per il 70% da una soluzione acquosa di gel, caratteristiche fisico-chimiche che lo rendono un prodotto molto versatile e facilmente utilizzabile nei trattamenti correttivi in medicina estetica e in chirurgia estetica e plastica. I risultati ottenuti con Radiesse, con cui viene stimolata in modo immediato la produzione di Collagene, sono duraturi e possono mantenersi dai 12 ai 18 mesi.
In occasione del summit Merz Aestetichs, che si svolgerà l’8 novembre a Bologna, presso Palazzo Gnudi, in via di Reno 75/3, il dottor Melfa, insieme ad altri nove esperti del settore, guidati dal presidente Nicola Zerbinati, parlerà di Radiesse e dei risultati ottenibili con il filler ad alta stimolazione di collagene, per ottenere un look giovane e risultati assolutamente naturali.
Quando si parla di trattamenti estetici, però, non è sempre facile trovare la giusta misura e soprattutto non è semplice che si crei sintonia con chi è lì per ritrovare il tuo sogno di giovinezza. Melfa concentrerà, infatti, il suo intervento sul plan di trattamento, ovvero su come mettere insieme le aspettative del medico e del paziente.
Si comincerà alle ore 9:00 per la registrazione degli iscritti e si continuerà attraverso accesi dibattiti fino alle ore 17.15, con la chiusura dei lavori.